Tempo di bilanci e di programmi per l’associazione Amici del tedesco.
L’anno scolastico 2009-2010 è stato contrassegnato da numerose iniziative. Lo scorso settembre l’associazione ha organizzato un interessante scambio culturale con una comitiva di 35 pensionati tedeschi provenienti dalla cittadina tedesca di Karlsruhe. All’evento ha partecipato anche l’assessorato alle politiche sociale della provincia di Crotone. A ottobre i simpatizzanti della lingua tedesca hanno organizzato insieme ai giovani di Confindustria un convegno con il consolato svizzero e la camera di commercio svizzera. Nello stesso mese gli Amici del tedesco hanno accompagnato il console tedesco in visita ufficiale a Crotone, venuto appositamente nella terra di Pitagora per organizzare un convegno internazionale sul linguista esperto di dialetti calabresi Gerhard Rohlfs che si terrà nella primavera del 2011. A novembre gli Amici del tedesco hanno organizzato insieme alla scuola media Giovanni XXIII ed al Goethe-Institut una interessante mostra sul Muro di Berlino. Nello stesso periodo l’associazione ha collaborato per la quinta volta con i giovani del centro giovanile del Familienforum di Neugablonz. I tedeschi, ospitati dal comune di Melissa, hanno lavorato gratuitamente per il territorio. A dicembre l’associazione ha proposto insieme al Liceo Linguistico di Crotone, la tradizionale tombolata in lingua tedesca. Nel mese di febbraio 2010 gli Amici del tedesco hanno organizzato la 4° edizione del carnevale tedesco. Durante l’inverno l’associazione ha anche organizzato un convegno su Pestalozzi, il noto pedagogista svizzero. Ad aprile si è svolta l’ormai famosa gara di scioglilingua tedeschi. La manifestazione ha attratto l’interesse della stampa nazionale e non solo. La gara ha visto, questo anno, la partecipazione di Beppe Severgnini del Corriere della Sera e di Mark Spörrle giornalista della rivista più letta in Germania: Die Zeit. I due giornalisti hanno realizzato un interessante video consultabile sul sito www.corriere.it/italians. Nel mese di maggio si è lanciato un ponte con la città di Ludwigshafen, grazie anche alla visita ufficiale compiuta a Crotone e a Carfizzi da parte di una delegazione tedesca formata da artisti e consiglieri comunali. A giugno l’associazione ha proposto una serata con degustazione di cibi tedeschi. A luglio gli Amici del tedesco sono stati invitati a Roma, ad un seminario per la diffusione della lingua tedesca. Durante queste vacanze estive l’associazione sta elaborando il programma per l’anno scolastico 2010-2011. Visti i risultati ottenuti, gli Amici del tedesco si apprestano a compiere un importante passo. Nel 2011 l’associazione aprirà a livello nazionale le iscrizioni per la sfilata del carnevale tedesco e per la gara di scioglilingua. Entrambi gli eventi si terranno a Crotone. Con il console tedesco è in programma un convegno sul tema: “Germania primo partner commerciale”. A febbraio con il console svizzero si organizzerà invece un incontro sul tema “Italia, secondo partner commerciale della Svizzera”. Ulteriori info sulle prossime iniziative è possibile reperirle all’interno del sito www.amicideltedesco.eu