Si rende noto che presso ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEDESCO sarà attivo per l’anno 2018 il progetto di servizio civile denominato: “IO CI STO”
Il progetto prevede l’impiego di n° 3 volontari presso la sede di Crotone e n°3 volontari presso “l’Ostello Bella Calabria” con sede nel Comune di Cutro (KR).
Il testo integrale del bando e gli elementi essenziali del progetto, unitamente ai moduli di domanda per partecipare alla selezione, sono reperibili sul sito web: www.associazioneamicideltedesco.eu o sul sito dell’Ufficio nazionale del servizio civile www.gioventuserviziocivile.gov.it _sezione modulistica.
Il progetto di servizio civile avrà una durata di 12 mesi, sarà articolato su 6 giorni di servizio per complessive n. 30 ore settimanali e prevedrà un rimborso forfettario di 433,80 euro mensili .
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- Con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare l’interessato, – al seguente indirizzo:
lorisrossetto@pec.it – avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
- Per “raccomandata A/R”, da recapitare in busta chiusa all’Associazione amici del tedesco, via delle Margherite n.4 – 88900 Crotone_ recante all’esterno della busta la dicitura “Domanda di partecipazione al Progetto di Servizio civile 2018“.
- A mano, da recapitare in busta chiusa all’Associazione Amici del Tedesco, Piazza Santa Veneranda nr. 6 – Crotone
Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018. Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione.
Il giorno e la sede della selezione saranno comunicati successivamente, tramite indirizzo e-mail e avviso pubblicato sul sito www.associazioneamicideltedesco.eu e presso le sedi operative dell’Ente. Non si provvederà ad ulteriori comunicazioni e gli assenti risulteranno rinunciatari. Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente l’ente al numero di telefono 333/2635780 oppure all’indirizzo mail: amicideltedescoscn@yahoo.it