Warning: Illegal string offset 'header-background' in /home/customer/www/amicideltedesco.eu/public_html/wp-content/themes/amicideltedesco/framework/include/kode_front_func/kf_function_utility.php on line 953

Carnevale 2012 super ok!

Un super carnevale tedesco. Questo anno la festa si è svolta, giovedì 16 febbraio 2012, presso il Caffè letterario, sul corso di Crotone, in via Vittorio Veneto. Come sempre numerosi i partecipanti. Valanga di applausi soprattutto per i più piccoli. L’evento è stato organizzato dalle associazioni Amici del tedesco e Castelfiaba. Al pari delle edizioni precedenti, i partecipanti sono stati invitati a sfilare con abiti che richiamavano i personaggi delle fiabe dei fratelli Grimm. Cappuccetto Rosso, Rapunzel e Biancaneve, sono stati i personaggi più gettonati, ovviamente non sono mancati il Lupo, il Cacciatore, la Principessa ed il Principe. Tutti i partecipanti si sono aggiudicati un bel premio. Durante la gara, la prof.ssa Ida Ruperti del liceo linguistico Gravina, ha ricordato l’importanza delle lingue straniere e soprattutto del tedesco. Questo anno c’erano anche una studentessa austriaca ed una studentessa tedesca. Segno questo che il carnevale inizia piano piano a crescere. Eccellente il lavoro svolto dalla giuria composta da un gruppo di alunne del liceo linguistico Gravina di Crotone e da Teresa Cortese, vice sindaco ed assessore all’istruzione del comune di Crotone. La Cortese si è complimentata per l’iniziativa ed ha incoraggiato gli Amici del tedesco e Castelfiaba a promuovere simili attività nel territorio di Crotone. Gli Amici del tedesco hanno ricordato l’importanza della lingua dei fratelli Grimm e ricordato che a Crotone, dove si registra un tasso di disoccupazione giovanile introno al 60%, non sempre è facile trovare interpreti di lingua tedesca. Prima della conclusione della gara, Lucia Bellassai di Castelfiaba ha letto una fiaba scritta dai fratelli Grimm, in contemporanea il testo è stato mimato da personaggi vestiti con abiti fiabeschi. In conclusione il Gran Ballo della Mela. Sabato 18 febbraio la festa si è ripetuta a Santa Severina a piazza Campo con la presenza del sindaco e di tanti alunni. Archiviata con successo questa edizione, adesso si pensa già al Carnevale del 2013.