Warning: Illegal string offset 'header-background' in /home/customer/www/amicideltedesco.eu/public_html/wp-content/themes/amicideltedesco/framework/include/kode_front_func/kf_function_utility.php on line 953

Carnevale con Castelfiaba

Un simpatico carnevale con circa 200 spettatori e 40 sfidanti che hanno sfilato vestiti con abiti che richiamavano soprattutto i personaggi delle fiabe dei fratelli Grimm. Nella mattinata di domenica 6 marzo 2011, piazza Mercato si è riempita di bambini vestiti da Capuccetto Rosso, Biancaneve, Hansel, Principe, Fatina, Strega ecc. Per vincere la competizione i partecipanti dovevano sfilare con abiti che si richiamavano appunto alle famose fiabe dei fratelli Grimm. A valutare gli sfidanti ci ha pensato una giuria composta da alunni che studiano il tedesco nella scuola dell’obbligo. La giuria ha scrupolosamente applicato il regolamento ed ha assegnato nella categoria baby il terzo posto a pari merito a Paolo Campisi, vestito da Folletto, a Alessia Laterza vestita da pagliaccio e a Gabriella Attanasi vestita da Principessa. Il secondo posto è andato sempre a pari merito a Giulia Gulla, vestita da Baincaneve, a Domenico Todaro vestito da Principe e a Maria Rosaria Villirillo vestita da Principessa. Il primo posto della categoria baby se lo è aggiudicato tra un mare di applausi M. Francesca Laterza vestita da Cappuccetto Rosso. Nella categoria scuole elementari il terzo posto è andato a Rosa Scuteri vestita da Biancaneve, il secondo a Antonio Campisi vestito da Hansel ed il primo a Alessandro Campisi che ha partecipato alla competizione indossando gli abiti del Principe.

Nella categoria scuole medie il terzo premio è andato a Roberta Campisi che si è presentata vestita da Strega, il secondo a Natalia Montefusco con i panni di Pierrot. Il primo premio se lo è aggiudicato Ludovica Balzano che ha sfilato con un abito Tirolese. Nella categoria adulti il primo premio è stato assegnato a Leo Belassai vestito da Mago Merlino, secondo e terzo posto sono andati a Vittoria Villirillo e Walter Ute vestite da Albert Einstein. Oltre ai vincitori, tutti i concorrenti hanno ricevuto gli applausi del pubblico. Di certo si può dire che non è mancata l’inventiva e la simpatia, un concorrente si è presentato per esempio vestito da Indiano emigrato in Germania, un altro ha gareggiato nei panni di Punk delle fiabe.

L’evento è stato organizzato dalle associazioni  Castelfiaba e Amici del tedesco. Da sfondo musica, dolci, applausi e soprattutto divertimento. A termine competizione, Lucia Bellassai, direttore artistico di Castelfiaba, ha invitato i bambini ad un simpatico “Ballo della mela”. Sia gli Amici del tedesco che Castelfiaba hanno sottolineato il fatto che quando si collabora per costruire, i risultati non tardano a venire. Analoga manifestazione si è svolta il giorno prima nella scuola elementare di Santa Severina. All’evento di Santa Severina dovevano partecipare anche 102 bambini di Cirò Marina che sono stati però fermati a causa di un blocco della statale 106. Archiviata questa edizione, si inizia già a pensare a quella del prossimo anno.