
Il vincitore del Concorso “Centra il centro!”, Antonio Scicchitano, con il suo lavoro.
Ha vinto un viaggio in Trentino della durata di 10 giorni.
A luglio 2012 si è gustato il favoloso premio…
Il Centro di aggregazione per la promozione del successo formativo bandisce un concorso per la realizzazione di un logo e di un nome che rappresetno al meglio le attività e lo scopo del centro.
Il concorso è aperto a tutti i rgazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni che desiderano parteciparvi.
Troverete tutte le informazioni nel seguente regolamento.
REGOLAMENTO CONCORSO
“Centra il Centro!”
Il Centro di aggregazione per la promozione del successo formativo con il sostegno di Fondazione con il sud ed Enel cuore, indice un concorso per la scelta di un logo e di un nome per il Centro stesso. Il concorso si svolgerà nel rispetto dei seguenti articoli.
Articolo 1 – Denominazione
La denominazione del concorso è “Centra il centro!”.
Articolo 2 – Scopo
Il concorso ha lo scopo di trovare un logo e un nome che rappresenti il Centro di aggregazione per la promozione del successo formativo e sia mezzo identificativo delle sue attività e finalità.
Articolo 3 – Oggetto
Il concorso ha per oggetto la selezione del logo e del nome per il centro di aggregazione giovanile identificato come Centro di aggregazione per la promozione del successo formativo. Il logo verrà utilizzato per contraddistinguere tutta la documentazione e le comunicazioni ufficiali del centro e dovrà essere adatto ad apparire sul sito, su carta intestata, materiale promozionale e gadgets.
Articolo 4 – Condizioni di partecipazione
Possono partecipare al concorso persone singole di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, che avranno realizzato e consegnato la loro opera secondo le modalità e i tempi stabiliti dal seguente regolamento.
Non sono ammessi al concorso i membri della Commissione esaminatrice.
L’iscrizione è gratuita.
Articolo 5 – Durata
Il periodo di svolgimento del concorso va dal 01.02.2012 al 02.03.2012
Articolo 6 – Requisiti grafici del logo
Il soggetto del logo deve rappresentare in forma grafica e stilizzata uno o più elementi rappresentativi delle finalità del centro di aggregazione che si propone di promuovere il confronto e il dialogo tra le persone, stimolare la vita culturale del territorio nel quale opera, orientare i giovani fornendo momenti aggregativi, culturali e di confronto con le altre generazioni. Esso svolge le sue attività principalmente con ragazzi del secondo e terzo anno di scuola secondaria di primo grado.
Per facilitare la realizzazione del logo i partecipanti possono prendere spunto anche dalle informazioni visibili sul sito dell’associazione Amici del tedesco: www.amicideltedesco.eu.
Articolo 7 – Requisiti legali del logo
Il logo, deve essere originale, semplice e chiaro. Non deve essere simile o uguale a quello di un altro Ente o Organismo sia pubblico che privato; deve essere inedito e non potrà essere composto da immagini lesive del decoro e/o del buon costume, ovvero da immagini registrate, coperte da copyright o di proprietà esclusiva di terzi.
Articolo 8 – Requisiti tecnici del logo
L’immagine dovrà essere realizzata a colori su foglio o cartoncino bianco, formato A4. Deve essere composto da una parte grafica e da una parte scritta che indichi il nome pensato per il Centro di aggregazione. Si richiede anche una copia in formato elettronico.
Articolo 9 – Scadenza e consegna
I candidati dovranno consegnare a mano la propria opera cartacea e in formato elettronico, presso la sede del Centro di aggregazione sita in via A. Brasili, 1 presso la scuola media “Anne Frank”, ogni martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Il lavoro va consegnato in busta chiusa, contrassegnata dalla scritta: CONCORSO Centra il Centro. I lavori dovranno pervenire entro il 02 marzo 2012. Ogni busta contenente il lavoro sarà protocollata dalla segreteria del centro.
Articolo 10 – Commissione esaminatrice
Le opere saranno esaminate da un’apposita Commissione, composta da membri dell’associazione Amici del tedesco e dai suoi partner (I.C. “A. Rosmini”, Comune di Melissa, associazione Longlife Learrning, associazione Orizzonte giovani e Dream s.r.l.), dai rappresentanti dei ragazzi frequentanti il Centro di aggregazione insieme ad esperti del settore grafico.
Ogni componente della giuria attribuirà a ciascun elaborato un punteggio compreso tra 4 e 10 punti,
La commissione esprimerà le proprie valutazioni in base ai seguenti criteri, che potrà integrare dandone adeguata motivazione:
– coerenza con l’oggetto del concorso (fino a 2 punti)
– efficacia della comunicazione visiva (fino a 3 punti)
– originalità e riconoscibilità della proposta(fino a 3 punti)
– resa nell’utilizzazione e riproducibilità ad un solo colore (bianco e nero) (fino a 2 punti)
Il logo premiato sarà di proprietà del Centro di aggregazione per la promozione del successo formativo, che ne acquisisce tutti i diritti di sfruttamento e di eventuale modifica o adattamento, nonché la facoltà di utilizzare i suddetti diritti a discrezione per le proprie finalità e per il tempo che riterrà più opportuno.
Nessun ulteriore diritto economico, oltre al premio di cui all’art. 11, sarà riconosciuto all’autore del logo premiato per il suo utilizzo da parte del Centro di aggregazione.
Sarà possibile aggiudicare il premio in presenza di una sola domanda di partecipazione, qualora questa sia valutata favorevolmente dalla commissione.
Articolo 11 – Premio
Al vincitore del concorso andrà in premio un viaggio gratuito in Trentino alto Adige di 7 gg. che si terrà tra luglio e agosto 2012. Il vincitore parteciperà al viaggio insieme ai ragazzi del centro di aggregazione. La data sarà comunicata in occasione della premiazione.
Articolo 12 – Premiazione
La premiazione avverrà presso il Centro di aggregazione e ad essa verrà dato risalto attraverso pubblicità effettuata con mezzi multimediali.
Articolo 13 – Elaborati
Tutti gli elaborati pervenuti non verranno restituiti e potranno essere pubblicati sul sito www.amicideltedesco.eu nella pagina dedicata al Centro di aggregazione.
Il Centro di aggregazione si riserva inoltre la possibilità di renderli pubblici mediante mostre, cataloghi, pubblicazioni, convegni, ovvero in qualunque altra forma riterrà opportuna.
Articolo 14 – Privacy
I partecipanti al concorso accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 2003.
Articolo 15 – Autenticità e consenso
Gli autori si fanno garanti dell’originalità dei loro lavori.
La partecipazione a questo concorso presuppone l’accettazione integrale di questo regolamento.
Per informazioni rivolgersi a:
Segreteria Centro di aggregazione per la promozione del successo formativo. Tel.:3292486917
Crotone, 30 gennaio 2012