Orientamento

L’acconciatore

Nel suo salone, Lorenzo Foglia ci ha accolto con simpatia mostrando in presa diretta un taglio di capelli su uno dei ragazzi del Centro di aggregazione. Ha spiegato  come è maturata la scelta di fare il parrucchiere. Lorenzo Foglia è un coiffeur per uomo e per donna e gareggia in concorsi internazionali dove mostra tutta la sua bravura e il suo estro.

Il comandante di volo

Il comandante di volo Facciolo è venuto a trovarci nel nostro centro.

Ha parlato del lavoro del pilota, in particolare del pilota civile. Ha spiegato che, per chi sogna di fare  questo tipo di lavoro, deve prima conseguire un qualunque diploma di maturità. E’ necessario però avere delle peculiarità personali, come ad esempio un forte senso di responsabilità. Ottima deve essere la conoscenza della lingua inglese.

Il comandante ha invitato i ragazzi all’aeroporto per far visitare l’Embraer 170 dell’Alitalia.
Grazie comandante per la sua disponibilità e gentilezza!

In agenzia viaggi

Presso l’agenzia Kroton Viaggi i ragazzi del Centro di aggregazione hanno potuto vedere gli impiegati al lavoro. Ringraziamo il titolare e la sig.ra Lumastro,  che ha spiegato in cosa consiste il lavoro in agenzia.

I ragazzi si sono mostrati molto  interessati e hanno capito che è necessaria una buona conoscenza  delle lingue straniere  per riuscire ad inserirsi in questo settore lavorativo.

La ristorazione

Mamma Mia! Questo il nome della pizzeria-self service che ci ha gentilmente aperto le porte per raccontarci come si gestisce una attività commerciale dedicata alla ristorazione.
Il sig. Vitaliano, proprietaria della pizzeria, ci ha mostrato il laboratorio e gli attrezzi del mestiere.
Ma gli attrezzi principali per fare una buona pizza sono le mani! E con le mani il sig. Vitaliano ha impastato la pizza, l’ha condita, l’ha infornata e l’ha gentilmente offerta ai ragazzi che hanno molto gradito. Buon appetito!

L’istituto alberghiero

I ragazzi del Centro di aggregazione sono stati in visita all’Istituto alberghiero di Le Castella-Crotone, dove hanno approfondito la conoscenza del laboratorio di cucina e non solo. In quella occasione c’era con loro anche il Console Generale di Germania Christian  Much. I ragazzi hanno pranzato in compagnia del Console, serviti dagli allievi dell’istituto. E’ stato interessante conoscere i diversi indirizzi che la scuola offre. Anche per chi volesse intraprendere  questo tipo di attività lavorativa, è molto importante la buona conoscenza della lingua straniera.