Dopo la visita dei nostri amici trentini, prosegue la scuola per genitori grazie all’apporto di una amica calabrese, la psicologa Paola Carosi, che sta accompagnando i genitori in un percorso fatto da più appuntamenti che prevedono un incontro settimanale. Gli incontri sono molto interessanti e sempre ricchi di domande.
Gli incontri hanno come scopo quello di avvicinare un pò di più il mondo dei genitori a quello dei ragazzi.
La dott.ssa Carosi ha tenuto già 3 incontri e il prossimo appuntamento è mercoledì 12 giugno alle 15.30 presso il Centro di aggregazione per la promozione del successo formativo.

Anno scolastico 2012-2013, riparte la scuola per genitori
Nell’anno scolastico precedente, nel 2011-2012 vari gli incontri con gli esperti Trentini, oltre ad Antolini sono venuti Tiziano Salvaterra e Massimo Ravasi.
Genitori e adolescenti, come fare, cosa fare
Attenti, in silenzio ed interessati. Il prof. Tiziano Salvaterra è riuscito a calamitare l’attenzione di alunni, insegnanti e genitori durante la sua permanenza a Crotone. In due giorni il vulcanico docente universitario ha relazionato in diversi incontri sul tema “Genitori e figli, come fare, cosa fare”. La mattina di venerdì 9 dicembre ha incontrato due classi terze della scuola media Anne Frank. Il pomeriggio ha incontrato gli alunni che frequentano il centro di aggregazione per la promozione del successo formativo ed i genitori. Il giorno dopo è stata la volta degli alunni della scuola media di Torre Melissa. La due giorni di incontri organizzata dal centro di aggregazione per la promozione del successo formativo è riuscita pienamente. All’Anne Frank Salvaterra è stato accolto dalla dirigente Ida Sisca, a Torre Melissa il relatore è stato accolto dalla dirigente Maria Caligiuri e dal sindaco Gino Murgi. Visto il successo, ad aprile il prof. Tiziano Salvaterra tornerà nella provincia di Pitagora portando con sé anche i giovani della sua band musicale.

Cosa fare, come fare
“Genitori e adolescenti. Cosa fare, come fare”. E’ il tema di un interessante incontro di formazione che si terrà venerdì 9 dicembre alle ore 15.30, presso il Centro di aggregazione per la promozione del successo formativo, sito a Crotone, in via Brasili,1 presso la scuola media Anne Frank, dell’Istituto comprensivo “A. Rosmini”. Dopo i saluti iniziali della dirigente dell’Istituto comprensivo che ospita il centro, prof.ssa Ida Sisca, relazionerà il prof. Tiziano Salvaterra, vulcanico fondatore di cooperative, docente universitario ed esperto di tematiche legate al mondo dell’educazione.
L’evento inaugurerà la Scuola per genitori che proporrà incontri con cadenza mensile sul tema del rapporto educativo tra genitori e figli. In programma l’intervento di numerosi esperti soprattutto grazie al contributo dei partner trentini del centro di aggregazione.
Come è noto il centro di aggregazione è attivo da qualche mese a Crotone presso la scuola Anne Frank grazie al contributo di Fondazione con il Sud ed Enel Cuore ed è gestito dall’associazione Amici del tedesco insieme ad altri partner. Il centro si rivolge principalmente agli alunni della scuola media ed offre vari servizi, tra questi momenti di aggregazione e di formazione per alunni e genitori con esperti del mondo dell’educazione. Il prof. Salvaterra incontrerà durante la sua visita a Crotone, in momenti separati, anche gli alunni delle scuola medie e con loro discuterà sul tema: “Con i vostri genitori, cosa fare, come fare”. La mattina di venerdì 8 dicembre Salvaterra dialogherà con alcune classi della scuola media Anne Frank, il 9 dicembre il docente trentino incontrerà gli alunni della scuola media di Torre Melissa. A Torre, Salvaterra sarà accolto dal sindaco Gino Murgi e dalla dirigente Maria Caligiuri.
Salvaterra in passato è stato anche assessore all’Istruzione della provincia autonoma di Trento ed ha attivamente collaborato con diverse realtà della locride legate alle cooperative sorte sotto l’impulso dell’opera di Bregantini