Adesso la Germania è più vicina. Ha avuto grande successo la visita a Melissa di un gruppo di ragazzi del Familienforum di Neugablonz. Gli studenti sono scesi in Calabria accompagnati dalla direttrice del centro Familieforum, la psicologa Renate Fischer e dall’insegnante Peter Reichhart. La comitiva ha fatto tappa per una settimana a Torre Melissa ospitata dalla locale amministrazione comunale grazie anche all’intervento del sindaco Giuseppe Bonessi. I ragazzi ed i loro accompagnatori hanno regalato a Melissa una settimana di volontariato. Durante la mattina si sono messi a disposizione del comune ed hanno svolti vari lavori che sono stati molto apprezzati. In pochi giorni hanno sistemato, insieme agli operai del comune, il cortile ed il recinto dell’Istituto comprensivo di Torre Melissa. All’insegna del lavoro di squadra i ragazzi tedeschi si sono letteralmente divertiti a dipingere il recinto della scuola. Presso la sede del comune è stato anche svuotato un locale che fungeva da archivio. Non sono mancati le attestazioni di simpatia da parte della popolazione verso i ragazzi tedeschi che con la loro laboriosità si sono conquistati la simpatia dei melissesi. Gli insegnanti dell’istituto comprensivo hanno regalato ai giovani tedeschi diversi dolci ed hanno organizzato a sorpresa anche una piccola festa di compleanno per un membro della comitiva proveniente da Neugablonz. Per l’occasione Maria Caligiuri, dirigente dell’Istituto comprensivo e Maria Teresa Tristaino, assessore all’istruzione ed alle politiche sociali, hanno elogiato e ringraziato i giovani studenti provenienti dal sud della Germania.
Un giorno prima della partenza, sabato 6 settembre, il gruppo è stato ricevuto presso la sede del comune di Melissa. Il vice sindaco, Gino Murgi, anche a nome del sindaco Giuseppe Bonessi, ha avuto parole di elogio per i ragazzi ed ha ringraziato i loro accompagnatori. Tutti – ha detto Murgi – si sono distinti per la loro laboriosità. Presente anche Maria Teresa Tristaino, assessore all’istruzione ed alle politiche sociali. La Tristaino, in tedesco, ha ringraziato la comitiva e si è augurata di poter presto rivedere la comitiva. Successivamente Murgi e Tristaino hanno consegnato ad ogni ragazzo un attestato di ringraziamento scritto in tedesco ed in italiano.
La direttrice del centro tedesco a nome di tutti ha ringraziato il sindaco ed i presenti. Per la comitiva tedesca è stata un’esperienza di volontariato molto bella, quel che più ha colpito è stata la generosità e l’ospitalità della gente. Dopo la cerimonia la delegazione è stata invitata a cena. Visto l’esito dell’esperienza, il gruppo tedesco ha espresso l’intenzione di poter venire più frequentemente a svolgere attività di volontariato in Calabria. Di sicuro, si sono gettate le basi per future collaborazioni, i tedeschi hanno tra l’altro auspicato la possibilità di poter presto ospitare in Germania i giovani melissesi. Nel frattempo si sono impegnati a venire, per almeno tre volte all’anno, in Calabria. L’associazione Amici del tedesco non può che esprimere stima verso l’amministrazione comunale di Melissa che ha reso possibile la realizzazione del progetto. Il gruppo del Familienforum è una realtà molto diffusa in Germania che sostiene in ambito educativo le famiglie ed i giovani. Non è escluso che presto molti altri tedeschi faranno tappa nella nostra provincia per regalare una settimana di volontariato. Di certo c’è che dopo questa esperienza, le distanze tra la Germania e la terra di Pitagora, si sono notevolmente accorciate!