E’ stata una simpatica manifestazione la prima gara di scioglilingua, motti, favole e poesie in lingua tedesca che si è svolta venerdì 11 maggio 2007 presso la sede del Liceo Linguistico “G.V. Gravina” di Crotone.
L’evento è stato organizzato dal Liceo Linguistico “G.V. Gravina” di Crotone e dall’associazione Amici del tedesco. Circa 70 persone hanno partecipato a questa singolare iniziativa che, visto il successo riscosso, sarà certamente riproposta l’anno prossimo, probabilmente anche a livello regionale.
Gli alunni delle scuole elementari e delle scuole medie si sono cimentati in una gara all’ultimo scioglilingua. Per le scuole elementari sono stati premiati i fratelli Sebastian e Filippo Piscitelli dell’Istituto comprensivo “Fraz. di Torre Melissa”. Per le scuole medie, per la sezione madrelingua, è stato premiato Emanuele Chiodo, alunno della I F della scuola media Giovanni XXIII di Crotone. Sempre per le medie sono stati premiati Giuseppe Lonetti e Giuseppe Russo della II C della scuola media di Torre Melissa. Per le scuole superiori è stato premiato Adelmo Morgeri della V F dell’ Istituto Tecnico Commerciale Lucifero
Valanga di premi per gli alunni del Linguistico che si sono cimentati anche con motti, favole e poesie in lingua tedesca. Durante la manifestazione è stato anche utilizzato un traduttore simultaneo. Vista la bravura dimostrata, la giuria ha deciso di assegnare anche dei premi collettivi. Per la classe V A sono state premiate le alunne Anna Maria Liguori e Eleonora Lupica. Per la classe IV A i riconoscimenti sono andati a Livia Perziano e Veronica Marasco. Valeria Crudo e Daniela Vetere hanno ricevuto il premio a nome della classe IV A. Per la II A sono state premiate Monica Taverna, Alina Caliò e Giulia Giordano. Per la II B, sempre del Liceo Linguistico, sono state premiate Ilaria Paturzo, Maria Elena Russo, Roberta Corasaniti e Cinzia Comodo. Molto nutrita la I A, alla quale, al pari delle altre classi, è stato assegnato un premio collettivo che è stato ritirato da Martina Riolo, Marco Fantasia, Vanessa De Pascali, Jana Lychoden, Federica Spatafora, Anastasia Federico, Chiara Marrazzo, Giusi Pizzimenti, Martina De Masi e Francesco Simeri.
Tra i premi assegnati spiccavano 13 vocabolari Garzanti offerti da “Emmescuola”. Altri premi sono stati offerti dalla “Libreria Mediterranea”, dal Lido “La Ronde”, dalla Pizzeria “Lo Zodiaco”, da “Microstore” e da “La Casa”.
A termine manifestazione un coro di applausi è stato attribuito alle professoresse di tedesco Emilia Esposito, Ida Ruperti, Anna Maria Scavelli e Walter Ute.