Si è tenuto a Santa Severina (KR) nel periodo 3-5 novembre 2011 il Convegno scientifico
Gerhard Rohlfs heute – Tradition und Transformation der Geolinguistik
Gerhard Rohlfs oggi – Tradizione e trasformazione della geolinguistica
Il Convegno, in memoria dell’insigne studioso, è stato realizzato per ricordare i 25 anni dalla sua scomparsa, è stato co-prodotto con l‘Ateneo Italo-Tedesco, la Regione Calabria, il comune di Santa Severina ed altri enti con l’assistenza del Consolato Generale di Germania di Napoli.
Il sito del Convegno è il seguente: http://rohlfs.unical.it
L’indirizzo e-mail rohlfs@unical.it.
Ecco una breve biografia del noto linguista:
Gerhard Rohlfs (Berlino, 14 luglio 1892 – 12 settembre 1986) è stato un filologo, linguistae glottologo tedesco. Fu docente di filologia romanza all’Università di Tubinga e all’Università di Monaco di Baviera. Umanista di vasta cultura e ampi interessi, fu soprannominato “l’archeologo delle parole”.
In Calabria Gerhard Rohlfs ha ricevuto la cittadinanza onoraria dei comuni di Bova (1966), Candidoni (1979), Tropea e Cosenza (1981) e gli è stata conferita il 13 aprile 1981 la laurea honoris causa in Lettere dall’Università della Calabria.
Tra le sue opere:
- Nuovo Dizionario Dialettale della Calabria. Longo, Ravenna, 1977 ISBN 88-8063-076-8 (sesta ristampa, 2001)
- Dizionario dialettale delle tre Calabrie. Milano-Halle, 1932-1939.
- Vocabolario supplementare dei dialetti delle Tre Calabrie (che comprende il dialetto greco-calabro di Bova) con repertorio toponomastico. Verl. d. Bayer. Akad. d. Wiss., München, 2 volumi, 1966-1967