“Voglia di Sud”, ha titolato così il giornale principale di Hamm, una città di 170.000 abitanti che si appresta ad avvicinarsi sempre di più a Crotone. Lo scorso 30 giugno 2013 è stato sottoscritto ufficialmente in Germania l’avvio del gemellaggio tra il centro di aggregazione Pythagoras, finanziato da Fondazione con il Sud ed Enel Cuore, che ha sede presso la scuola media Anna Frank, e del centro giovanile Bockelweg di Hamm. L’avvio dell’amicizia tra i due centri giovanili è avvenuto in occasione di una importante manifestazione dedicata al mondo dell’educazione alla presenza anche di un ministro tedesco. La città di Hamm porta avanti da molti anni un progetto modello intitolato “Non lasciamo nessun bambino indietro”. Nella piazza centrale, alla presenza di numerosi cittadini di Hamm e anche di emigrati calabresi, Loris Rossetto, presidente dell’associazione amici del tedesco, ha sottoscritto un accordo di collaborazione insieme a Ludger Bietmann, responsabile del centro giovanile di Hamm e a Theodor Hesse, principale collaboratore del sindaco di Hamm e responsabile per i progetti in ambito giovanile e sociale. La sottoscrizione dell’accordo è stata l’occasione per lanciare ponti di collaborazione tra le città di Hamm e quella di Crotone. La delegazione di Crotone è stata accolta ad Hamm con tutti gli onori e i tedeschi non si sono certo risparmiati in calore umano. Forte interesse, a seguito dell’accordo, è nato verso la città di Crotone. Già in precedenza una delegazione del comune di Hamm era stata accolta a Crotone, dal vice Sindaco Anna Curatola e dal presidente della provincia Stano Zurlo. In occasione dell’incontro è stata anche consegnata una lettera del sindaco di Crotone al primo cittadino di Hamm. Nella lettera il primo cittadino della città di Pitagora sottolinea l’importanza dell’avvio di una amicizia tra Crotone ed Hamm. Durante i tre giorni di permanenza la delegazione di Crotone ha incontrato alcuni dirigenti scolastici e responsabili di vari settori. Insieme ai crotonesi c’erano anche le delegazioni di due comuni turchi che sono già gemellati con Hamm. Particolarmente interessanti sono stati gli incontri con il sindaco di Hamm, Thomas Hunsteger-Peterman e con la sindaca di quartiere Ulrike Wäsche. La delegazione italiana è stata ricevuta a cena con tutti gli onori ed ha avviato una amicizia basata sulla simpatia. Le massime cariche del comune di Hamm hanno detto di voler presto venire a Crotone e sottolineato l’intenzione di approfondire gli scambi su più versanti.
Tutti gli incontri sono stati filmati da Fabio Bruno Pisciuneri che ha realizzato numerose interviste dalle quali si evince che i tedeschi nutrono molto interesse per una collaborazione con Crotone. L’imprenditore crotonese Giorgio Leo ha invece offerto nei vari incontri prodotti di qualità di diverse aziende alimentari del crotonese e della Calabria. I tedeschi hanno gradito molto e detto di voler sostenere l’import in Germania di prodotti tipici crotonesi. La delegazione di Crotone era formata da Loris Rossetto, Pino Chiodo, Fabio Bruno Pisciuneri, Giorgio Leo, Marcella Ruperti, Elisabetta Leo e Federica Vallone. Lo scambio tra i due centri giovanili è stato anche reso possibile grazie alla intermediazione linguistica di Giulia Miraglia, un’assistente sociale calabrese che lavora nel centro di aggregazione tedesco. Durante l’ultima serata la delegazione crotonese ha consegnato alle istituzioni di Hamm alcuni doni del comune e della provincia di Crotone.