Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/83925517302?pwd=MFFoYk5rMkNMRVFFV3BVSXZGQXk2QT09
ID riunione: 839 2551 7302
Passcode: 871627
Erasmus Plus: un’opportunità da non perdere. Se ne parlerà venerdì 29 gennaio con un evento online che inizierà alle ore 17.00. Interverrà Christine Springer, referente del comune di Norimberga per i corsi di italiano e per i progetti Erasmus. L’evento è organizzato dall’associazione Amici del tedesco. Erasmus+ è il programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Il programma, combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013. Offre dunque una valanga di opportunità. Per esempio finanzia gli scambi tra varie nazioni. Molte città grazie ai fondi di questo programma hanno attratto ingenti somme e incrementato il proprio turismo grazie agli scambi culturali. Norimberga è un esempio. Christine Springer spiegherà dunque come accedere ai fondi di Erasmus Plus ed elencherà alcuni esempi di progetti attuati dal comune di Norimberga. L’evento è gratuito. Per accedere basta collegarsi con Zoom.
Erasmus+ si inserisce in un contesto socio-economico che vede, da una parte, quasi 6 milioni di giovani europei disoccupati, con livelli che in alcuni paesi superano il 50%. Allo stesso tempo si registrano oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti e un terzo dei datori di lavoro segnala difficoltà ad assumere personale con le qualifiche richieste. Ciò dimostra il sussistere di importanti deficit di competenze in Europa. Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete a queste problematiche, attraverso opportunità di studio, formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero per singole persone e per gruppi. L’evento è organizzato per stimolare, gruppi, associazioni ed istituzioni a presentare progetti con il programma Erasmus Plus. Il programma spesso finanzia il 100% dei costi sostenuti.