28 Maggio 2016, un anno in Germania e siamo ancora qua!
Sono Claudia Olivadese, 25 anni , abito a Mainz e sono infermiera.
Volete fare esperienza all’ Estero? Beh, perché non prendere in considerazione e provare la Germania!?!
Non è poi così “fredda” come dicono!
Non bisogna nascondere che in Italia, in questo momento, la situazione lavorativa in generale, e in questo caso per noi infermieri, è alquanto difficile ; e anche se, giustamente, molti vorrebbero rimanere nella propria Patria, bisogna che ci si dia una scossa e guardare le possibilità che Paesi, come la Germania, ci offrono.
Io ero una di quelle che diceva: “ La Germania e la lingua tedesca? No,grazie ”. Eppure eccomi qua, a un anno dalla scelta, in questa bella città, Mainz, con un tempo un po’ matto, ma con un arricchimento personale, professionale col tempo, e un bagaglio di vita.
Un bagaglio da riempire giorno per giorno, con la conoscenza di nuove persone e nuovi aspetti culturali e specialmente con una nuova lingua. Certo una lingua alquanto complicata all inizio, ma che diciamocelo su un curriculum è un buon punto questo.
Volontà, pazienza, studio, tempo, dove pro e contro vanno vissuti consapevolmente, sono aspetti importanti.
Inoltre la Germania , intendiamoci, ha un sistema funzionante, organizzato, professionalmente gratificante in generale, con varie offerte di lavoro in vari campi e una grande richiesta di infermieri.
Anche da un punto di vista personale soddisfacente; volete dirmi che mantenersi, lavorare e nel contempo fare un corso di lingua, avere uno stipendio mensile puntuale e avere la propria indipendenza , siano cose da poco?!? Non credo proprio!
La Germania offre un’ulteriore punto di lancio per il nostro futuro, diciamo “spalle coperte” con stipendio fisso, attestato di lingua ( da precisare che senza B2 non si è totalmente riconosciuti come infermieri) e organizzazione, che fanno per noi infermieri una nota positiva in periodi cosi difficili.
Io sono arrivata qua con un grande spirito di rivincita, per l’anno che come infermiera sono rimasta ferma; sono venuta con curiosità, voglia di viaggiare, di scoprire e di mettermi alla prova. I primi mesi sono stati difficili e intensi . Un mix di sensazioni. Rapportarsi con la gente non era facile per il problema della lingua, ma abbiamo trovato comprensione e gentilezza.
La Germania dopotutto mi ha offerto questo lavoro e non me ne pento di essermi buttata in questa esperienza.
Prendete un volo, Buttatevi all’ avventura, Preparatevi a vivere la città e il vostro futuro e scoprite la Germania.!!!
Liebe Grὓsse