Warning: Illegal string offset 'header-background' in /home/customer/www/amicideltedesco.eu/public_html/wp-content/themes/amicideltedesco/framework/include/kode_front_func/kf_function_utility.php on line 953

Il tedesco, una marcia in più

Studiare il tedesco conviene, soprattutto se si vuole lavorare. La nazione europea con il minor tasso di disoccupazione è l’Austria. Lo stato europeo con il PIL più alto è la Germania. Il paese europeo con le buste paga più consistenti è la Svizzera. Se poi non si vuole espatriare e rimanere in Italia, la provincia con il più basso tasso di disoccupazione è l’Alto Adige.

Germania, Austria, Svizzera ed Alto Adige hanno come lingua ufficiale il tedesco. In tempi di crisi conviene guardare e riflettere su questi dati. Se al sud 2 giovani su 3 sono disoccupati, nelle zone di lingua tedesca l’economia galoppa a pieno ritmo. La Germania è diventata un modello economico invidiato in tutto il mondo. Il paese di Goethe è oggi la locomotiva dell’economia europea. Da non dimenticare che gli amici di oltralpe sono anche il primo partner commerciale d’Italia. In uno studio del Ministero del Lavoro si dice a chiare lettere che dopo l’inglese, il tedesco è la lingua più richiesta nel mercato del lavoro anche perché l’Italia ha intensi rapporti commerciali con due nazioni confinanti di lingua tedesca, Austria e Svizzera.  I dati dicono che l’economia dei paesi di lingua tedesca è destinata a crescere. In Germania si discute su come fare per reperire personale qualificato visto che entro il 2020 è prevista la creazione di almeno 2 milioni di nuovi posti di lavoro.

Per fortuna nel territorio di Crotone si sta registrando un nuovo interesse verso la lingua di Goethe proprio perché finalmente si inizia a capire l’importanza che il tedesco riveste in Europa. Mentre Spagna, Grecia, Irlanda ed altre nazioni hanno sempre maggiori difficoltà, i paesi di lingua tedesca continuano a crescere e ad offrire opportunità di lavoro. Non è un caso che il primo volo per l’estero dall’Aeroporto di Crotone è gestito dalla compagnia Svizzera Air Darwin, non è un caso che a Crotone il 19 novembre arriverà una nave da crociera tedesca, la Amadea della Phoenix Reisen. Non è un caso che oltre il 50 per cento dei turisti stranieri che visitano la terra di Pitagora proviene da Germania, Austria e Svizzera.  Gli Amici del tedesco si augurano che l’interesse verso i paesi di lingua tedesca possa continuare a crescere anche perché in tempi in cui l’economia soffre è fondamentale capire che avere a che fare con nazioni prospere significa dare maggiori opportunità di sviluppo economico ad un territorio che troppo spesso è ultimo in classifica.