Lavoriamo insieme per favorire l’occupazione dei giovani. Lo ha detto il Console Generale tedesco, Christian Much. giovedì 22 novembre presso il Lido La Ronde.
Crotone, ha detto l’alto diplomatico, ha un alto tasso di disoccupazione giovanile, le aziende tedesche, al contrario hanno bisogno di giovani che vogliono fare l’apprendistato. Ovviamente, ha detto il Console, i giovani non devono partire per rimanere per sempre in Germania, ma fare un’esperienza utile che li possa poi aiutare a trovare lavoro o creare occupazione in Italia.
Il Console ha illustrato durante il suo intervento i contenuti di un recente incontro al quale ha partecipato anche l’associazione Amici del tedesco. A Napoli il 12 e 13 novembre 2012 si è svolto l’evento di lancio del programma comune di lavoro tra Italia e Germania per favorire l’occupazione dei giovani, alla presenza del Commissario Europeo al Lavoro e agli Affari Sociali, dei Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione di Italia e Germania.
La Conferenza di Napoli è stata tutta incentrata sul come favorire strategie a favore dell’occupazione giovanile. La Germania, come è noto, vive un momento di sviluppo economico, e dunque può rappresentare un aiuto per l’Italia, dove al contrario c’è un preoccupante tasso di disoccupazione giovanile. Di particolare successo in Germania c’è il sistema della formazione duale, ovvero due anni di scuola mista a pratica nelle aziende. Grazie a questo sistema la maggior parte dei giovani riesce subito ad inserirsi nel mondo del lavoro. Il successo sta proprio nel fatto che i giovani studiano nelle aziende dove poi un giorno andranno a lavorare. Germania e Italia lavoreranno insieme per incentivare e diffondere l’apprendistato. La serata è stata introdotta da Loris Rossetto. Il presidente degli amici del tedesco ha ricordato che la Germania è il primo partner commerciale dell’Italia e che aziende come Siemens, Bosch, Volkswagen, nonostante la crisi, assumono anche in Italia. Da qui l’importanza del parlare la lingua tedesca. A dare il benvenuto al diplomatico tedesco c’erano anche Ubaldo Prati, vice presidente della provincia di Crotone e Teresa Cortese, vice sindaco di Crotone. Entrambi hanno ringraziato il Console per l’attenzione riservata al territorio di Crotone.