Un successo la visita dell’Ambasciata tedesca

08.05.2009. Un successo la quarta visita a Crotone dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania organizzata dall’associazione Amici del tedesco. L’ente di rappresentanza del governo tedesco era rappresentato da Christian Much, primo consigliere per gli affari culturali.
Il primo incontro ufficiale è avvenuto il 3 maggio a S. Severina, il diplomatico tedesco è stato calorosamente accolto dal sindaco di S. Severina Bruno Cortese. S. Severina nel dicembre 2008 aveva ospitato un memorabile convegno su Rohlfs.
Il giorno dopo Much ha visitato l’Istituto alberghiero di Le Castella dove è stato accolto con l’abituale e cordiale organizzazione della scuola. Presenti all’incontro anche la dirigente Serafina Scerra e le professoresse di tedesco Anna Tricoli ed Emilia Esposito.
La sera del 4 maggio a Carfizzi si è svolta una simpaticissima gara di scioglilingua tedeschi. Il diplomatico in qualità di presidente della giuria ha con piacere notato che gli alunni sono stati in grado di ripetere a memoria numerosi ed impegnativi scioglilingua. All’evento hanno partecipato 24 concorrenti. Tutti si sono guadagnati un premio conferito dal diplomatico tedesco, dal sindaco di Carfizzi Caterina Tascione e dal professore Cesare Pitto. Il 5 maggio, il primo consigliere per gli affari culturali dell’ambasciata della Repubblica Federale di Germania, ha inaugurato, nel piazzale antistante la stazione di Torre Melissa, insieme al sindaco Pino Bonessi e ai professori universitari Cesare Pitto e Antonio Panzarella, una via intitolata al noto linguista esperto di dialetti calabresi Gerhard Rohlfs. L’evento è stato seguito da un convegno su Rohlfs che sì è tenuto presso l’Hotel Melissa. Il diplomatico è stato accolto per l’occasione dal gruppo musicale dell’Istituto comprensivo “Fraz. Torre Melissa” diretto dal prof. Cocola Nicola. Much ha ricevuto un caloroso benvenuto anche da parte della dirigente della scuola Maria Caligiuri e dal baby sindaco Elisa Legato e dall’alunna Giovanna Lonetti. Nel pomeriggio il diplomatico è giunto a Crotone ed ha inaugurato presso la scuola media Giovanni XXIIIuna mostra del noto fotografo Stefan Koppelkamm allestita in collaborazione con il Goethe-Institut in occasione del ventennale della caduta del muro di Berlino. Per l’occasione Much è stato accolto dalla dirigente Ida Sisca e dal consiglio comunale dei ragazzi. Il fitto programma è continuato alle ore 17.00 presso il Liceo Classico con il convegno: Genesi e crisi del globalismo economico e tecnocratico: la filosofia dell’essere come risposta e soluzione.
La visita del diplomatico si è conclusa in bellezza con lo spettacolo “Le nozze di Figaro” organizzato dal liceo linguistico “G.V. Gravina” di Crotone. L’evento è andato in scena al teatro Apollo ed ha raccolto letteralmente una marea di applausi. Christian Much si è complimentato con il dirigente Alberto D’Ettoris e la professoressa Ida Ruperti per l’organizzazione affermando: “Sembravano professionisti!”.
Tutti gli eventi hanno avuto il patrocinio dell’Ambasciata tedesca e del Goethe-Institut.
Il successo della visita porterà di sicuro buoni frutti, presto ci saranno altre ed importanti iniziative volte ad avvicinare sempre di più la provincia di Crotone ai paesi di lingua tedesca.